
L’ingente ricchezza di acqua della città di Roma deriva certamente da cause naturali e, fin dai tempi più antichi, tale abbondanza venne sfruttata in tutto il suo potenziale. Le fontane vere e proprie ebbero origine quando, per esigenze di raccolta delle acque sorgive, furono attivati i primi interventi di incanalamento, drenaggio e parziale immagazzinamento delle acque: le prime soluzioni furono quindi di tipo utilitaristico. Durante la nostra passeggiata, andremo alla scoperta di alcune fontane da considerarsi veri e propri capolavori artistici: la bella Fontana di Castore e Polluce al Quirinale; la leggendaria Fontana di Trevi e la suggestiva Fontana del Tritone in piazza Barberini.